Categorie
Storia dell'arte moderna

Gli affreschi sistini della Biblioteca Apostolica Vaticana

La decorazione della Biblioteca Apostolica vaticana è conservata quasi integralmente all’interno degli ambienti destinati alla custodia dei libri. Il ciclo pittorico fu voluto da Sisto V che all’inizio del 1588 diede avvio ai lavori. I tempi di lavorazione furono piuttosto rapidi se si pensa che nel 1589 compare il saldo di chiusura del cantiere.

Pubblicità
Categorie
Storia dell'arte moderna

Il Rinascimento nella storia dell’arte

Che cos’è il Rinascimento nella storia dell’arte? Ripercorriamo insieme i punti fondamentali del periodo artistico che caratterizzò l’Italia a partire dal Cinquecento.

Categorie
Storia dell'arte moderna

La peste nella storia dell’arte

Le pestilenza hanno accompagnato l’uomo per tutta la sua esistenza. Dalle piaghe d’Egitto, alla peste Antonina fino ai nostri giorni. Anche nella storia dell’arte abbiamo raffigurazioni che trattano le pestilenze, in particolare nella pittura.

Categorie
Moda News

Dolce e Gabbana in mostra a Londra con Art Adorned per Christie’s

art-adorned-dolce-e-gabbana-londra

Si chiama Art Adorned la meravigliosa mostra inaugurata a Londra nata dalla collaborazione tra la casa d’aste Christie’s e Dolce e Gabbana.

Categorie
Arte antica Estetica e Filosofia

Come gli antichi raffiguravano la morte di Lessing

Torniamo a parlare di Lessing. Lo facciamo questa volta analizzando il suo scritto “Come gli antichi hanno raffigurato la morte” contenuto nel libro “Opere filosofiche”. Un’interpretazione acuta e stimolante sull’iconologia della Morte.