
Categoria: Approfondimenti di storia dell’arte


Di lui il Vasari scrisse:
“Era nelle cose della pittura stravagante, capriccioso, presto e risoluto, […] come si può vedere in tutte le sue opere […] ha superata la stravaganza con le nuove e capricciose invenzioni e strani ghiribizzi del suo intelletto”

La Tutela dei beni culturali è un argomento estremamente importante in quanto alla base della Conservazione e della Valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Non si può parlare di valorizzazione, di fruizione di beni culturali se non c’è un’attività di tutela del bene alla base. Il concetto di Tutela dei beni culturali lo troviamo espresso nel Codice dei beni culturali e del paesaggio Dlgs. 24/2004, anche noto come Codice Urbani. Dal nome di Giuliano Urbani, ex ministro dei beni culturali durante il governo Berlusconi negli anni dal 1994 al 1995.

Pop Art: le caratteristiche e gli artisti della corrente artistica
In questo articolo parleremo di una delle correnti artistiche più famose e controverse del Novecento, la Pop Art.
Che cos’è la Pop Art? Quali caratteristiche la contraddistinguono e quali sono gli artisti che meglio la rappresentano. Questo e molto altro lo scopriremo nel nostro articolo. Buona lettura.

Quali sono le caratteristiche principali dell’architettura gotica? Nel nostro articolo trovi un elenco delle principali caratteristiche delle architetture gotiche. Tali elementi ci permettono di poter riconoscere l’arte gotica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.