Che cos’è il Rinascimento nella storia dell’arte? Ripercorriamo insieme i punti fondamentali del periodo artistico che caratterizzò l’Italia a partire dal Cinquecento.

Che cos’è il Rinascimento nella storia dell’arte? Ripercorriamo insieme i punti fondamentali del periodo artistico che caratterizzò l’Italia a partire dal Cinquecento.
Nel cuore della città partenopea si cela un piccolo gioiello incastonato tra le vie del famoso quartiere Spaccanapoli, il quale rappresenta una meta da non trascurare per tutti gli appassionati di maiolica. Dopo aver percorso la folcloristica via di San Gregorio Armeno, incontriamo alla nostra sinistra il Monastero di Santa Chiara, un complesso monumentale che risale al 1310 voluto dal re Roberto d’Angiò e sua moglie Sancia di Maiorca su progetto dell’architetto Gagliardo Primario. Probabilmente fu proprio sua moglie che decise di realizzare questa piccola cittadella francescana, forse per rendere omaggio al suo desiderio represso di vita monastica.