Durante la seconda metà del XVII secolo nascono a Roma una serie di grandiosi capolavori ubicati in luoghi prestigiosi, i quali rappresentano l‘apoteosi della Chiesa nel trionfo della fede. Il motivo di questo stato d’animo trionfale è causato da alcuni eventi storici, uno fra tutti la vittoria della Chiesa nella battaglia di Lepanto nel 1571. Per festeggiare questo periodo di gloria, furono realizzate grandiose decorazioni di soffitti in stile pieno barocco, quasi tutti riflettenti, in un modo o nell’altro, il concetto di Chiesa Trionfale.
Il tour barocco della Chiesa Trionfale a Roma permette di visitare i luoghi simbolo del trionfo della chiesa.

Quali sono i siti visitati?
I siti visitati sono principalmente chiese, con le loro decorazioni disposte nella navata centrale.
Palazzo Colonna (1675-1678)
Giovanni Coli e Filippo Gherardi dipingono La Battaglia di Lepanto.


La battaglia di Lepanto rappresenta la vittoria della Lega cattolica sui turchi.
Chiesa di San Carlo e Borromeo al corso
Giacinto Brandi nel 1677-77 dipinge sul soffitto della navata centrale la Caduta degli angeli ribelli

Chiesa del Gesù
Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccio, dipinge l’Adorazione nel nome di Gesù sul soffitto della navata centrale nel 1639.

Pierre Le Gos realizza La Religione per l’altare di Sant’Ignazio, insieme a Jean Baptiste Theodon che realizza La Fede che sconfigge l’Idolatria. Entrambe eseguite tra il 1695 e il 1700.


Chiesa di Santa Maria della Vittoria

Giovanni Domenico Cerrini dipinge sul soffitto della navata centrale il Trionfo della Vergine Maria nel 1655.
Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola
Andrea Pozzo nel 1691 dipinge sul soffitto della navata centrale della chiesa la Glorificazione dell’apostolo dei gesuiti.

Basilica di San Pietro in Vaticano
Gian Lorenzo Bernini realizza la Cattedra di San Pietro nel 1656-1666.

Seguici sui Social
Se usi il social network Facebook clicca qui per andare alla pagina del nostro profilo ed aggiungerci ai tuoi amici.
Vuoi vedere i nostri contenuti di tutti i giorni su Instagram? Clicca qui e seguici su Instagram!