Categorie
Arte nel mondo

Il fascino delle armi aborigene

E’ possibile individuare sei principali tipi di armi: lance, arco per lance, boomerang, mazze, scudi e stregoneria. Oggi molte di queste armi sono ricercate tra i collezionisti del genere in tutto il mondo.

 

Ci sono vari tipi di armi aborigene. In linea di massima è possibile individuarne sei principali: lance, arco per lance, boomerang, mazze, scudi e stregoneria. Oggi molte di queste armi sono ricercate tra i collezionisti del genere in tutto il mondo. Alcune possono essere davvero preziose soprattutto se conservate in ottime condizioni.

armi-aborigene-lance-da-guerra-blog-d'arte

Gli aborigeni li utilizzavano sia per la caccia sia per la guerra. Le armi aborigene possono essere realizzate in maniera diversa; la loro manifattura cambiava in base alla popolazione che li realizzava. Le variazioni riflettevano la diversità sociale e culturale della popolazione aborigena che l’aveva realizzata. Alcune popolazioni preferivano dei grandi boomerang come armi da guerra, altri utilizzavano degli scudi difensivi. La particolarità di questi strumenti da guerra era che venivano utilizzati anche per cerimonie e riti propizi.

Vediamo di seguito quali sono le armi usate dai primitivi.

Lance da guerra aborigene

armi-aborigene-lancia-blog-d'arte

Le lance prodotte dagli aborigeni erano armi da guerra prodotte in legno di alberello o vite. In una estremità avevano una punta in legno o in pietra attaccata utilizzando un tendine di canguro o resina di Spinifex, tipica pianta australiana, in grado di produrre una resina utilizzabile come collante. Al termine della lavorazione la lancia arrivava ad una lunghezza compresa tra 2,5 e i 3 metri. La maggior parte delle lance aborigene sono state fatte per essere tirate con un arco.

coppia-di-lance-armi-aborigene-blog-d'arte

Solitamente è difficile trovare delle lance nelle collezioni d’arte perché è difficile trovarle in condizioni presentabili. Tuttavia vi sono delle eccezioni, come le lance della tribù delle Isole Tiwi, che sono mantenute in ottime condizioni. Questo perché è una lancia utilizzata nelle cerimonie e non nelle guerre, perciò il suo livello di conservazione è assicurato ed è la lancia aborigena più collezionata. La zona di Torres Strait invece, è l’unica parte dell’Australia ad aver usato arco e frecce. Si tratta di frecce antropomorfe che ritroviamo in molte collezioni.

Le lance da arco

armi-aborigene-blog-d'arte

Presentiamo un’altra arma aborigena, si potrebbe dire un’evoluzione della lancia precedente. Questa tipologia di lancia viene utilizzata con l’arco. Grazie all’arco la lancia è in grado di raggiungere distanze maggiori rispetto ad una semplice lancia a mano. A seconda della tipologia di lancia vi erano dei lanciatori che in Australia venivano chiamati Spearthrower. Tali strumenti erano utilizzati nella caccia, soprattutto di animali grossi ai quali era impossibile avvicinarsi troppo, nei combattimenti tribali o addirittura per deviare altre lance in arrivo. La bellezza di queste armi sta nella decorazione che presentano, con deliziosi motivi tradizionali che li hanno resi un oggetto d’arte tra i più ricercati. Tali strumenti venivano chiamati woomera, parola che deriva dalla lingua Dharug del popolo Eora, vicino Sydney.

Gli scudi aborigeni

Gli scudi aborigeni sono tra le armi aborigene più collezionate. Questo perché sono spesso coperti da disegni intricati e mostrano i più alti livelli di lavorazione. Esistono sette tipi principali di scudi aborigeni e due categorie. Alcuni di essi erano progettati per bloccare armi a proiettili come lance o boomerang, altri per parare un colpo da un club. La lavorazione e la rarità del design influiscono notevolmente sul valore di uno scudo.

scudi-armi-aborigene-blog-d'arte

Per esempio gli scudi più piccoli erano utilizzati nei combattimenti corpo a corpo. Lo spessore variava in base a cosa avrebbe dovuto parare: per proteggere dall’impatto con bulloni e lance avevano uno spessore maggiore, minore per deviare i colpi di una lama. Negli ultimi anni alcuni scudi sono stati realizzati come souvenir per i turisti che visitano le zone. Questi tendono a non essere molto preziosi. Solitamente le dimensioni degli scudi variano da 40 cm a oltre 120 cm e venivano legati al polso o all’avambraccio.

Boomerang

Arriviamo ora a parlare degli boomerang. Molti boomerang erano principalmente usati nella caccia, altri invece nella guerra. Il più notevole è il boomerang numero 7 o killer dell’Australia centrale. La loro specifica conformazione ha lo scopo di agganciare gli avversari che parano lo scudo e spingerli dietro.

boomerang-armi-aborigene-blog-d'arte

I boomerang da combattimento, chiamati Lake Eyre, possono essere lunghi fino a 2 metri per combattimenti ravvicinati. Nella zona di Kimberley, nell’Australia occidentale, il boomerang era l’arma proiettile predominante. Dobbiamo sapere che esistono ben dodici categorie principali del boomerang aborigeno. Alcuni boomerang sono molto più collezionabili di altri. Le caratteristiche che li rendono più ambiti sono da ricercarsi nelle forme rare del boomerang e nei fantastici disegni con i quali sono decorati.

Le mazze da guerra aborigene

mazza-armi-aborigene-blog-d'arte.png

Per quanto riguarda le mazze da guerra, tre sono le categorie principali. Queste armi erano veri e propri proiettili letali, creati appositamente per essere lanciati. Vi erano delle mazze a spada che avevano un profilo piatto. C’è una grande varietà di mazze aborigeni. Possono avere un’impugnatura tagliata grossolanamente oppure finemente intagliate con forme meravigliose. Nella lingua degli autoctoni sono spesso chiamati waddy.

bastoni-armi-aborigene-blog-d'arte

Assi aborigeni

assi-armi-aborigene-blog-d'arte

Gli assi aborigeni non erano pensati per esser armi ma lo potevano diventare se la situazione lo richiedeva. Le asce venivano utilizzate principalmente per tagliare la corteccia per canoe e le radici per fare zattere. Si presentavano con una testa di pietra e un albero di canna piegato. La testa di pietra è tenuta in posizione con resina cotta.

Stregoneria tra le armi aborigene

stregoneria-armi-aborigene-blog-d'arte

Nella nostra società è difficile pensare alla stregoneria come arma da guerra. Invece tra le popolazioni aborigene australiane era considerata una vera e propria arma mortale. Vi erano diverse pratiche culturali, la maggior parte delle quali segrete o sacre.  Due armi ben note legate al mondo della stregoneria sono state l’osso puntatore e le scarpe Kadiache.

stregoneria-armi-aborigene-blog-arte

In primo luogo il puntamento disossato, se puntato su qualcuno, lo farebbe ammalare per portarlo poi alla morte. Un’altra arma associata alla stregoneria è Kadaicha Shoes. Sono un’arma invisibile che permetteva a chi lo indossasse di non lasciare impronte. Un uomo con addosso le scarpe Kadiache potrebbe entrare in un campeggio mentre sei intento a dormire, ucciderti e andarsene senza lasciare traccia.

Seguici sui Social

Ti piacciono i nostri contenuti? Volevano informati che siamo anche su Instagram e Facebook, puoi seguirci anche lì. Scopri cosa pubblichiamo, ti aspettiamo!

Se usi il social network Facebook  clicca qui per andare alla pagina del nostro profilo ed aggiungerci ai tuoi amici.

Vuoi vedere i nostri contenuti di tutti i giorni su Instagram? Clicca qui e seguici su Instagram!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...