Categorie
Interviste Moda News

Quando lʼarte femminista incontra lʼhaute couture parigina

Categorie
News Storia dell'arte moderna

“Iacopo Tintoretto”, eccellenza della pittura veneziana cinquecentesca

Di lui il Vasari scrisse:

“Era nelle cose della pittura stravagante, capriccioso, presto e risoluto, […] come si può vedere in tutte le sue opere […] ha superata la stravaganza con le nuove e capricciose invenzioni e strani ghiribizzi del suo intelletto”

Pubblicità
Categorie
News

“Sua maestà” Etna, spettacolo della natura ma non solo


L’Etna, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma soprattutto patrimonio di chi abita il territorio in cui si trova: la Sicilia. “A Muntagna”, così viene chiamata l’Etna dai siciliani. Si erge in tutto il suo splendore in circa 3.357 metri di altezza, dominando la parte orientale dell’isola ed essendo parte di un’importante area naturalistica: il Parco dell’Etna.

Categorie
Storia dell'arte contemporanea

La Tutela dei beni culturali

La Tutela dei beni culturali è un argomento estremamente importante in quanto alla base della Conservazione e della Valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Non si può parlare di valorizzazione, di fruizione di beni culturali se non c’è un’attività di tutela del bene alla base. Il concetto di Tutela dei beni culturali lo troviamo espresso nel Codice dei beni culturali e del paesaggio Dlgs. 24/2004, anche noto come Codice Urbani. Dal nome di Giuliano Urbani, ex ministro dei beni culturali durante il governo Berlusconi negli anni dal 1994 al 1995.

Categorie
Storia dell'arte contemporanea

Pop Art: le caratteristiche e gli artisti

Pop Art: le caratteristiche e gli artisti della corrente artistica

In questo articolo parleremo di una delle correnti artistiche più famose e controverse del Novecento, la Pop Art.

Che cos’è la Pop Art? Quali caratteristiche la contraddistinguono e quali sono gli artisti che meglio la rappresentano. Questo e molto altro lo scopriremo nel nostro articolo. Buona lettura.